Monaco di Baviera in famiglia: com’e’ ? Cosa sarebbe utile sapere, a cosa vado incontro e come lo posso affrontare al meglio?
Nella mia raccolta di articoli raccolgo la mia esperienza sul diventare genitore a Monaco di Baviera, fornendo strumenti utili a tutte le future mamme e papa’ italiani residenti in questa citta’:
- “Partorire a Monaco di Baviera”: gli essenziali da sapere nel pre- e post partum a Monaco di Baviera
- “I diritti delle madri lavoratrici in Germania”: che tu lavori o meno, conoscere la legge e’, come genitore, importante
- “La maternita’ in Baviera”: cosa devo sapere a riguardo? Come lo devo preparare e gestire?
- “Kita e Kindergarten a Monaco: il lusso della scelta”: com’e’ la situazione degli asili nido e delle scuole materne a Monaco di Baviera?
- “Dicesi Eingewöhnung”: come funziona l’inserimento in asilo a Monaco? Cosa mi devo aspettare?
- “Yo, tu e Goethe”: crescere un bambino trilingue. La nostra esperienza tra casa, asilo e logopedia.
Oltre a informazioni pratiche (di natura burocratica e finanziaria) racconto la mia esperienza di “genitorializzazione” a Monaco di Baviera: una donna prima e dopo il suo inizio come genitore, le situazioni e le difficolta’ che le si pongono davanti, come ha reagito, cosa ripeterebbe o non ripeterebbe.
E inoltre: cosa avverte esser completamente cambiato sulla sua percezione dell’intorno prima e dopo essere diventata genitore nel contesto bavarese, le gioie e le difficolta’ nel crescere due bambini distante dalla propria famiglia e contesto di origine.
Fornire informazioni, aiutare. Ma anche riflettere, confrontarsi, rivedere e non rivedere le proprie opinioni. Attraverso i miei e i vostri occhi di genitori all’estero, che spero poter conoscere nei commenti, nelle email, nei messaggi sul mio profilo Instagram e Facebook.