“(…) il cibo non è solo un insieme di molecole e nutrienti che forniscono l’apporto energetico e nutrizionale: è anche condivisione di piacere, di stati emotivi momentanei e transitori, di affetti che si organizzano e consolidano nelle relazioni e nei valori della famiglia e del piccolo gruppo di riferimento; in breve, il cibo è cultura.”
da „E´ora di mangiare“ di C. Lombardo, L. Luccarelli, Gruppo Editoriale Gedi.
Ho pensato di citare questo paragrafo perchè penso illustri in maniera esauriente la mia visione della cucina e -per ovvie questioni di origini – della cucina italiana.
Questa sezione sarà infatti un festoso banchetto in cui oltre a ricette della tradizione raccoglierò racconti, aneddoti, insegnamenti relativi alla cucina italiana. Verra’ data molta importanza alla cucina tradizionale, che si basa sull’ uso di ingredienti locali e stagionali. Buon appetito!