Vai al contenuto

Ci siamo, una nuova stagione é finalmente arrivata! Monaco di Baviera in primavera con bambini significa giornate significativamente più lunghe e temperature poco a poco più gradevoli.

In questo blogpost vi offrirò un excursus di informazioni per essere consapevoli, prima di arrivare a Monaco di Baviera, di quale grosso evento stia interessando la città e di come organizzare, anche indipendentemente da questo, il vostro tempo in città con bambini al meglio.

Pronti? Cominciamo:

Esplorare la tradizione: Starkbierfest, Frühlingsfest e Mai Baum

Molti di voi, specialmente se amanti della birra, arriveranno a Monaco di Baviera specialmente in questo periodo. E non ne avete assolutamente torto: tre sono gli eventi dedicati alla birra che potete gustare senza necessariamente sorbirvi la ressa del conosciutissimo Oktoberfest:

  • Lo Starkbierfest (14.03.2025 -06.04.2025). Con sede la birreria Paulaner Nockerherberg, tra Kolumbus Platz e Rosenheimer Platz, questo evento riscuote da anni un clamoroso successo. Protagonista ne é la birra a doppio malto, una birra particolarmente stark, forte/ calorica, che avrebbe dovuto alleggerire il digiuno dei monacensi durante la Quaresima. Attenzione! Si entra solo acquistando previamente un biglietto di entrata. La consiglio anche per visitare la sede della birreria, a mio parere molto particolare.
  • La Frühlingsfest (25.04.2025 – 11.05.2025), la sorella minore dell’Oktoberfest, sempre al Theresienwiese. Questa mini festa della birra ha molte analogie con l’Oktoberfest e per accedervi non bisogna pagare entrata. A caratterizzarla sono il famoso flohmarkt gigante (mercatino delle pulci) sabato 26.04, la sfilata d’auto d’epoca domenica 27.04 e il Corteo tradizionale del Ringraziamento domenica 04.05 dalle 11:00. Come per l’Oktoberfest anche questo evento propone nei martedi pomeriggio prezzi ridotti su gastronomia ed attrazioni per famiglie. Attenzione! Causa lavori sulla U6 consiglio di consultare prima la app MVG per raggiungere il Theresienwiese.
  • Il Mai Baum, ovvero l’issare, in molti Biergarten, dell’albero di maggio nella mattinata della prima domenica del mese di maggio. Io consiglio, se avete pazienza (la cosa può durare vario tempo) di assistere a quello di Viktualienmarkt, in centro storico, almeno una volta nella vita.

In passato il Mai Baum veniva issato a mezzo di corde e forza umana e/o animale, oggi tutto questo é stato sostituito dall’intervento delle gru e dei pompieri. Se siete con bambini consiglio di fare un giro alla Kulturfest di Marienplatz o di prendere parte a una delle gite ed esposizioni di cui vi racconterò qualche paragrafo più avanti.

Monaco di Baviera in primavera: festività e chiusure

Se venite a Monaco in questo periodo dell’anno dovete prestare attenzione alle chiusure che normalmente interessano questi giorni:

  • Periodo pasquale: da Venerdi Santo a Pasquetta in Baviera é festivo. Tutti i negozi sono chiusi, inclusi i supermercati. I panifici sono aperti solo metà giornata e le farmacie seguono i turni festivi.
  • Primo di maggio: festività nazionale. Tutto é chiuso.
  • Altri giorni festivi, in cui non solo imprese e scuole/ asili, ma anche varie attività sono chiuse é l’Ascensione di Cristo (giovedì 29.05.2025), Pentecoste (lunedì 09.06.2025) e Corpus Domini (giovedì 19.06.2024). Non meravigliatevi quindi se non potete contattare alcuni colleghi tedeschi in questi giorni…molti fanno pre-ferie estive già in maggio o usano fare ponti lunghi in questo periodo dell’anno. Il traffico su carreggiata entrando ed uscendo da Monaco può essere in questi giorni particolarmente complicato.
  • Vacanze scolastiche pasquali: Settimana Santa e settimana dopo Pasqua

Pasqua e tradizione

Nella cattolica Baviera la Pasqua è una festività abbastanza sentita che, come in Italia, significa riunirsi in famiglia, programmare un piccolo viaggio ma anche…organizzare qualche bella caccia alle uova!

Negli asili il periodo pre-pasquale tematizza i lavori manuali e soprattutto la preparazione delle uova sia per le decorazioni interne che per questa caccia cui i bambini partecipano animatamente. Se volete farvi un’idea sulle mille tecniche che vengono utilizzate per decorare le uova in Germania o comprare kit di decorazione nei negozi locali vi lascio a proposito qualche idea per divertirvi con i bambini evitando danni! (se conoscete ancora poco il tedesco non dimenticate su YouTube di attivare i sottotitoli)

Cacce alle uova o meno, in città e dintorni ecco alcuni eventi cui potete partecipare con i vostri bambini:

  • Un classico: la festa pasquale ad Olympiapark, dalle 11 alle 17 della domenica di Pasqua. Un fitto programma di letture, animazione, proposte manuali per bambini dai 4 anni in su
  • Se il tempo è brutto e si rimane in città: la proposta pasquale nello Dschungel Palast (per bambini dai 4 anni), del Museo BMW a Pasqua e Pasquetta, dell’aeroporto di Monaco e del Museo FC Bayern
  • Per i più piccini: il rallye pasquale allo zoo di Hellabrunn. Il famoso zoo monacense si addobba a tema e propone a tutte le famiglie una caccia al tesoro con premi finali. Oltre a questo i bambini possono conoscere i nuovi cuccioli del parco e, sotto supervisione del personale, avvicinarvici e accarezzarli
  • I tradizionali mercatini pasquali – una simpatica concorrenza stagionale a quelli natalizi. Tra i più gettonati quelli di:
    • Bad Tölz, sulla Marktstraße. Dal 11.04 al 21.04.2025 dalle 11 alle 18. Accessibile gratuitamente
    • Gut Aiderbichl Iffeldorf, il 20 e 21.04.2025 dalle 9 alle 18, a pagamento ( 11,50 € adulti, 6,50 € bambini dai 4 anni in su)
    • Rund ums Ei in München Trudering, nel centro culturale di Trudering. Accessibile gratuitamente
  • Per amanti delle uscite fuori porta:
    • Il programma pasquale per piccoli e grandi al Museo Jexhof

I migliori Biergarten monacensi in famiglia

Parlando di feste della birra e alberi di maggio non possiamo non citare alcuni Biergarten che consiglio vivamente di provare con bambini.

Il Biergarten è nella cultura tedesca luogo della socialità, del tempo di qualità in famiglia e con gli amici. Sotto l’unica clausola di comprare le bevande al chiosco o ristorante di riferimento, ad un Biergarten si possono festeggiare compleanni, anniversari, ricorrenze speciali, visite e ritrovi…non è poco comune veder arrivarvi gruppi di persone forniti di tovaglie, stoviglie, pietanze precedentemente preparati in casa. In un Biergarten si trascorre tempo, molto tempo insieme; non solo nei weekend, ma anche nel secondo pomeriggio fino a tarda serata, per godere della luce e delle temperature miti dei mesi più caldi. A garantire ombra e ristoro la presenza di enormi castagni e – spesso – di circostanti zone verdi e di parchi gioco per bambini.

I Biergarten monacensi per me più belli e adatti a famiglie con bambini sono:

  • Biergarten Michaeli Garten, a Ostpark di cui ti lascio un’impressione
  • Augustiner Keller Biergarten, a Maxvorstadt
  • Königlicher Hirschgarten Biergarten, a Laim
  • Biergarten Waldheim, a Fürstenried
  • Kugler Alm, a Oberhaching
  • Aumeister Biergarten, nell´Englischer Garten
  • Wawi Biergarten, a Pullach

Gite fuori porta in primavera

Da metà aprile e soprattutto a maggio per la grande quantità di ponti si prospetta un periodo ideale per le gite fuori porta. L’ Umland bavarese e la zona prealpina sono destinazioni fattibili e alla portata di tutti. Se vivete a Monaco o rimanete a Monaco per un periodo medio lungo di tempo ecco alcune idee escursionistiche valide:

  • Andechs e il suo monastero, sbircia il mio Reel
  • Murnau sullo Staffelsee, con il museo dell’arte secessionista e il suo bellissimo lago. Un piccolo assaggio Reel
  • Kochel sul lago omonimo, con il museo Franz Marc
  • Königssee e il parco nazionale di Berchtesgaden
  • Chiemsee e il suo bellissimo tour in barca delle tre isole

Queste destinazioni sono raggiungibili sia in auto che in treno, a seconda dell´età dei vostri bambini e delle vostre esigenze potete quindi scegliere l´opzione che più vi viene incontro.

Musei, eventi ed esposizioni

Eventi per bambini

  • Il Fest, festival della letteratura italiana a Monaco di Baviera con lettura a voce alta in italiano sabato 10.05 presso la Stadtbibliothek Neuhausen. Ore 10:30 bambini 4-6 e 11:15 bambini 6-8 anni. Evento gratuito
  • KUCKUCK Theaterfestival, 14.-24.03.2025, per bambini dai 0 ai 5 anni, presso Schauburg e altre locations. Biglietti sul sito
  • Münchner Bücherschau junior, 15.-23.03.2025, 09:00-18:00, per tutti, Forum der Zukunft, Deutsches Museum / Museumsinsel
  • Kinder-Krimifest, 29.03.-12.04.2025, dai 6 anni, diverse locations
  • Philippe Parreno. Voices, esposizione fino al 25.05.2025 in Haus der Kunst. Diverse iniziative per famiglie con bambini e neonati consultabili in fondo alla pagina di presentazione
  • Workshop di architettura per bambini dai 6/8 fino ai 12/14 anni di ichbaumit nel corso dell’esposizione “Trees, time, architecture” della Pinakothek der Moderne. Non dimenticate di consultare il programma specifico di questo museo per famiglie

Eventi per famiglie con neonati

Eventi per tutta la famiglia

  • Corso Leopold, un festival lungo tutta la Leopoldstrasse. Weekend 24-25.05.2025, ingresso gratuito
  • Il fitto programma di concerti e visite guidate per bambini e ragazzi in compagnia dei genitori della Bayerische Staatsoper. Dettagli su programma, età consigliata e costi sul loro sito.

Eventi per genitori

Vuoi essere il primo a ricevere recensioni, informazioni, contenuti gratuiti oltre che sconti ed offerte su temi, eventi, destinazioni per la tua vita a Monaco di Baviera con bambini? Iscriviti subito alla nostra newsletter!

Lascia un commento